Vai al contenuto
Una fattoria agrobiodiversa a Chalapamba, Ecuador. Credito fotografico: Eduardo Peralta
5 minimo letto

Perché stiamo investendo per trasformare i sistemi alimentari globali

Questo pezzo è apparso originariamente in Dentro la filantropia ed è ristampato qui con piena autorizzazione.

E se potessimo soddisfare due bisogni globali con un’unica azione, come eliminare la fame e raggiungere l’obiettivo di zero emissioni nette? Possiamo, abbracciando un cambiamento radicale dei sistemi alimentari. Il 23 settembre, i leader dei paesi di tutto il mondo si riuniranno virtualmente per la prima volta Vertice delle Nazioni Unite sui sistemi alimentari. Questo è un momento significativo di per sé, ma con la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici solo poche settimane dopo, è potenzialmente trasformativo. Questa è un’opportunità per noi di unirci per combattere la povertà, migliorare l’accesso al cibo e sostenere comunità sane, il tutto affrontando il cambiamento climatico e lavorando per preservare il nostro pianeta.

I sistemi alimentari sostenibili rappresentano un’importante soluzione climatica, poiché riducono le emissioni di gas critici per il riscaldamento climatico come il metano e l’anidride carbonica. L'ultimo Rapporto dell’IPCC avverte che abbiamo solo un breve periodo per prevenire gli impatti “più strazianti” del cambiamento climatico, che includono massicce carenze alimentari e la distruzione di interi sistemi agricoli. Il rapporto dell’IPCC è chiaro anche su una soluzione chiave: ridurre subito le emissioni di carbonio derivanti dalla produzione agricola e alimentare.

Ci sono profonde e dannose esternalità negative dei sistemi alimentari odierni che devono essere affrontate, soprattutto dalle pratiche agricole industriali. Questi costi stanno aumentando vertiginosamente: malattie legate all’alimentazione, contaminazione ambientale, emissioni di carbonio, resistenza antimicrobica e pandemie zoonotiche come COVID-19. UN recente studio della Fondazione Rockefeller ha dimostrato che le conseguenze sulla salute e sul clima del sistema alimentare americano costano tre volte di più del cibo stesso e che i costi gravano in modo sproporzionato sulle comunità di colore. Questo è vero anche a livello globale; i più vulnerabili dal punto di vista economico e geografico subiscono le maggiori ripercussioni.

“Abbiamo il potere di plasmare il futuro. Cerchiamo di essere coraggiosi nei nostri impegni e costanti nella nostra determinazione mentre lavoriamo insieme per trasformare il modo in cui il mondo produce, consuma e pensa al cibo”.

Il modo migliore per combattere l’aumento dei costi è adottare sistemi alimentari più sostenibili. Decine di casi di studio provenienti da tutto il mondo illustrano come i sistemi alimentari sostenibili affrontano con successo molteplici sfide, come fornire diete nutrienti, creare cibo e acqua sicuri, migliorare la salute ecologica e animale e stimolare opportunità economiche. In effetti, la trasformazione dei sistemi alimentari è il modo più radicale per raggiungere i 17 obiettivi delle Nazioni Unite Obiettivi di sviluppo sostenibile.

In Africa e Sud America, la Fondazione McKnight Programma di ricerca collaborativa sulle colture riunisce agricoltori, ricercatori e organizzazioni no-profit per condurre ricerche agroecologiche e promuovere pratiche che onorano la saggezza locale e tracciano un percorso di ritorno al cibo ben coltivato che nutre le persone e il pianeta. Ad esempio, agricoltori e ricercatori che hanno lavorato insieme nella contea di Nandi, in Kenya, hanno trovato modi per integrare i legumi da granella multiuso nell’agricoltura dei piccoli proprietari. Come risultato di questo intervento agroecologico congiunto, i piccoli agricoltori non solo hanno fornito nutrimento alle loro famiglie e comunità, ma hanno anche migliorato la produttività, migliorato la salute del suolo e migliorato i loro mezzi di sussistenza.

In Africa, Asia, Europa e nelle Americhe, il Fondo Agroecologia, sostenuto da Porticus e McKnight, sta unendo risorse per supportare centinaia di organizzazioni che sostengono soluzioni innovative diverse tra loro come il sequestro del carbonio, le banche dei semi e le ordinanze locali sull'uso del territorio e dell'acqua.

Produttore di sementi ibride di sorgo in Mali. Credito fotografico: Baloua Nebie
Migliorare la produttività della soia in Kenya. Credito fotografico: James Nyongesa

Lo slancio è qui. Questo è il motivo per cui, in qualità di dirigenti della fondazione provenienti da tre diverse parti del mondo, e con una diversità geografica e culturale ancora maggiore tra i nostri beneficiari, stiamo investendo nella trasformazione dei sistemi alimentari. È il raro problema che ci dà l’opportunità di abbattere i silos, collaborare e lavorare attraverso i movimenti. Questo è ciò che rende i prossimi due mesi così importanti.

Mentre ci avviciniamo all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, al Summit dei Sistemi Alimentari delle Nazioni Unite (UNFSS), alla Conferenza delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici (COP26) e ad altri momenti globali come la Settimana del Clima e la Convenzione sulla Biodiversità (COP15), ci sono tre modi per sfruttare al meglio questa finestra temporale di opportunità.

In primo luogo, esortiamo i leader a dare priorità all’agroecologia e alle pratiche di agricoltura rigenerativa rispetto all’agricoltura industriale convenzionale. Li esortiamo inoltre ad abbracciare metodologie trasformative come “contabilità dei costi reali” che consentono ai decisori di calcolare i costi nascosti degli impatti dei sistemi alimentari. È fondamentale assumere impegni coraggiosi per affrontare la disuguaglianza strutturale in modo che le strategie non abbiano conseguenze indesiderate o lascino indietro nessuno. Ciò include il reindirizzamento degli ingenti sussidi aziendali che continuano a sostenere l’agricoltura industriale.

In secondo luogo, invitiamo i nostri colleghi finanziatori, donatori multilaterali e investitori a reindirizzare i flussi finanziari di investimento lontano da pratiche dannose e verso iniziative che incentivano, accelerano e amplificano le trasformazioni dei sistemi alimentari.

In terzo luogo, incoraggiamo i nostri colleghi a essere paladini intrepidi di una rappresentanza inclusiva nei finanziamenti e nelle decisioni politiche ai tavoli internazionali. Le persone della maggioranza globale, in particolare le comunità indigene, devono essere ben rappresentate, dato che possiedono secoli di saggezza riguardo alle loro terre e culture. Hanno molto da insegnarci su come bilanciare i bisogni delle persone e del pianeta, se solo siamo disposti ad ascoltare.

Dobbiamo utilizzare le nostre piattaforme per creare consapevolezza sulla moltitudine di iniziative globali che stanno già realizzando sistemi alimentari sostenibili ed equi. Ciò farà crescere la banca di storie che sfidano e minano le narrazioni prevalenti e dannose che modellano i sistemi alimentari di oggi e li tengono bloccati nella disfunzione.

Abbiamo il potere di plasmare il futuro. Cerchiamo di essere audaci nei nostri impegni e costanti nella nostra determinazione mentre lavoriamo insieme per trasformare il modo in cui il mondo produce, consuma e pensa al cibo.

Tonya Allen è presidente della Fondazione McKnight; Andre Degenszajn è il direttore esecutivo dell'Instituto Ibirapitanga; Melanie Schultz van Haegen è l'amministratore delegato di Porticus; sono tutti membri dell’Alleanza Globale per il Futuro del Cibo.

Argomento: Collaborazione globale per sistemi alimentari resilienti

Settembre 2021

Italiano