Tonya Allen is a leader and a change agent with a passion for co-creating an equitable, sustainable world. In 2021, she became president of the McKnight Foundation, a Minnesota-based family foundation that advances a more just, creative, and abundant future where people and planet thrive.

In 2024, McKnight granted over $145 million—the highest charitable payout in the Foundation’s history at 7 percent of its endowment—in support of equitable communities, a clean energy economy, global food systems, artists and culture bearers, and innovative neuroscience research. Beyond this increase in grantmaking, Tonya has worked to ensure that McKnight uses every tool in its toolbox as a philanthropic organization to bring about a more just, creative, and abundant future where all people and our planet thrive. In her first year at McKnight, Tonya championed using the Foundation’s investments to advance net zero goals, and elevated McKnight’s voice and leadership to rebuild Twin Cities neighborhoods and small businesses impacted by Covid-19 and the 2020 civil unrest. In 2022, Tonya helped launch the GroundBreak Coalition, an ambitious, multi-sector effort to close wealth gaps in Minneapolis-St. Paul. In 2023, GroundBreak announced nearly $1 billion in commitments towards its goals, which Inside Philanthropy called the “fundraising success story of the year.”

Agente di cambiamento dinamico. Tonya ha guidato con successo partenariati filantropici, aziendali, governativi e comunitari che catalizzano nuove idee, testano nuovi approcci e promuovono le politiche pubbliche. Nel corso dei suoi 25 anni di carriera, è stata una costruttrice di ponti e una diplomatica civica. Tonya è stata lodata per il suo approccio collaborativo orientato ai risultati e altamente influente da parte di Cronaca della filantropia ("Cinque innovatori no-profit da tenere d'occhio"), The Funders Network (Premio Nicholas P. Bollman), Notizie di Detroit (Michiganiano dell'anno) e Affari delle città gemelle (“TCB 100: Persone da conoscere nel 2022”).

Leader filantropico e civico. Tonya è co-presidente del President's Council on Impact Investing e fa parte di molti altri consigli di amministrazione in Minnesota, tra cui la GHR Foundation, la Women Presidents Organization Minnesota e Greater MSP. È copresidente dell'Alleanza dei dirigenti per ragazzi e uomini di colore. Prima di unirsi a McKnight, Tonya è stata presidente e amministratore delegato della Skillman Foundation e responsabile del programma presso le fondazioni Charles Stewart Mott e Thompson McCully. È stata co-fondatrice e architetto del Detroit Children's Fund e fondatrice e direttrice del Detroit Parent Network.

Guidato dall'equità. Tonya è un leader nazionale nelle pratiche filantropiche di diversità, inclusione ed equità. È membro dell'Inclusion Advisory Board di General Motors, direttore indipendente di Sun Communities e consulente di numerose aziende per quanto riguarda gli sforzi di inclusione. Corpo! Rivista ha onorato Tonya con il premio Salute to Diversity.

Partner del settore pubblico. La leadership e le capacità di consulenza di Tonya si estendono al settore governativo. Collabora efficacemente con tutti i partiti politici e ha portato avanti con successo la politica pubblica bipartisan. Ha prestato servizio, anche in qualità di presidente, in numerosi comitati e alleanze governative, tra cui un comitato per il ritorno a scuola durante la pandemia di Covid-19. È stata anche consulente dell'iniziativa My Brother's Keeper del presidente Obama.

Organizzatore della comunità. Tonya ha iniziato la sua carriera lavorando con genitori, leader religiosi e altri residenti nei quartieri, un approccio ancora centrale nella sua etica. La sua passione è riunire improbabili alleati, centrando le voci e le idee della comunità, e co-creare soluzioni in cui le persone e il pianeta prosperano.

Leader del pensiero. Tonya è un'oratrice pubblica, autrice, collaboratrice dei media e consulente stimolante. Ha lavorato come studiosa residente presso la Clinton School of Public Service, dove ha scritto “Amore radicale: la responsabilità della filantropia comunitaria nel favorire il cambiamento sociale, promuovere l’equità e innescare la trasformazione.” Sono apparsi i suoi articoli di opinione su argomenti diversi come il cambiamento climatico, l’agroecologia e l’inquadramento basato sulle risorse Newsweek, La collina, Dentro la filantropia, e il Cronaca della filantropia.

Studente impegnato. Il desiderio di Tonya di imparare dagli altri è insaziabile. Ha conseguito un master in sanità pubblica e servizi sociali e una laurea in sociologia, entrambi conseguiti presso l'Università del Michigan-Ann Arbor. Inoltre, Tonya ha studiato affari globali e governi come membro transatlantico del German Marshall Fund e alla Harvard Kennedy School. Ha conseguito borse di studio presso l'Aspen Institute, l'American Enterprise Institute e la BMe Community.